(di Chiara Carenini e Alessandro Carlevaro)
Si chiude così, e definitivamente,
con il preliminare di vendita del 10,5% delle quote del capitale
sociale della Fondazione Carige al Gruppo Malacalza, l'annus
horribilis del gruppo bancario genovese Carige. Un atto
ratificato questo pomeriggio negli uffici di via Casse di
Risparmio, a mercato chiuso per meglio comunicare una decisione
che era nell'aria da qualche tempo.
All'unanimità - aspetto questo non scontato -, consiglio
d'indirizzo prima e cda dopo hanno firmato con la Malacalza
Investimenti srl un preliminare di acquisto per la cessione del
10,5% delle quote (per un totale di 66 mln 190.771, 0,062 per
azione), preliminare che sarà sottoposto alle autorizzazioni di
Bankitalia e del Mef e che farà di Malacalza il primo azionista
seguito dai francesi delle Banques populaires et des caisses
d'epargne. L'operazione verrà perfezionata all'inizio del
prossimo trimestre.
Un atto importante sulla via della cessione delle quote da
parte della Fondazione le cui intenzioni, si racconta nei
corridoi di via Casse di Risparmio, sono quelle di riuscire a
mantenere meno dello 0,5% delle quote della banca, per meglio
affrontare il prossimo aumento di capitale.
"Un passo verso il risanamento finanziario avviato lo scorso
anno" ha detto il presidente Paolo Momigliano commentando la
cessione al gruppo Malacalza che il numero uno della Fondazione
definisce "investitore solido, con ottica a lungo termine e con
sensibilità al legame con il territorio".
Vittorio Malacalza, con i figli Davide e Mattia erano in
Fondazione questo pomeriggio. Malacalza si è subito detto
soddisfatto "dell'unanimità della decisione" di dire sì alla sua
proposta "assunta - ha detto - dopo attente valutazioni".
"Pur consapevoli delle incertezze dello scenario economico -
ha detto Malacalza - abbiamo deciso di investire per supportare
Banca Carige mettendo a disposizione, oltre ai capitali, il
nostro patrimonio di conoscenza imprenditoriale con l'obbiettivo
di rafforzare il ruolo tradizionale della banca a supporto dello
sviluppo economico del territorio di riferimento". E sarà
proprio Malacalza a indicare il membro in seno al cda di banca
Carige.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA