Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Mare d'Inverno', volontari puliscono spiagge del Lazio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna 'Mare d'Inverno', volontari puliscono spiagge del Lazio

Domenica Con Fare Verde a Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino

ROMA, 24 gennaio 2025, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Domenica 26 gennaio torna "Mare d'Inverno". La manifestazione, ideata dal fondatore di Fare Verde Paolo Colli, giunta alla 34/ma edizione,vedrà, dalle 9.30, coinvolti i volontari e i cittadini sulle spiagge di Tarquinia, Civitavecchia, Fiumicino, Terracina e Fondi. Con la partecipazione della Regione Lazio e sotto il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Consiglio Nazionale dei Giovani, degli enti e associazioni dei territori interessati e la collaborazione della Guardia Costiera, non si tratta infatti di una semplice pulizia: oltre a svolgere un monitoraggio delle forme di inquinamento, ci sarà anche un censimento dei rifiuti presenti sulle spiagge e i dati raccolti contenenti la tipologia dei materiali saranno inviati al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla Regione Lazio e alle Amministrazioni locali corredati da proposte per ridurre o azzerare i rifiuti che finiscono in Mare.
    "La riduzione dei "Rifiuti, Riciclo e Riuso" per il percorso "Verso Rifiuti Zero" è la direzione che la nostra Associazione sostiene e promuove. La diffusione della cultura ecologica, basata sulla difesa dell'ambiente e della biodiversità passa necessariamente attraverso un consumo responsabile delle risorse", afferma Fare Verde.
    A Tarquinia l'appuntamento sarà alla spiaggia Spinicci "Pian di Spille"- Strada Litoranea km 1,500, ingresso agriturismo podere "Giulio"; a Civitavecchia, spiaggia della marina, ritrovo piazza Betlemme; a Fiumicino in viale di Focene 1; a Fondi, località di Capratica litorale; a Terracina, porto Badino lato destro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza