Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate: troppe arene, cinema Lazio verso chiusura-protesta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Estate

Estate: troppe arene, cinema Lazio verso chiusura-protesta

Monta l'ira di Anec-Anem, pronto un ricordo all'Antitrust

ROMA, 29 luglio 2014, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Contro la "proliferazione incontrollata delle arene estive a Roma e nel Lazio", l'Anec Lazio e l'Anem pensano alla chiusura dei cinema di tutta la regione. Una protesta - da definire ancora nei dettagli - contro la carenza dei controlli nei confronti delle arene cinematografiche estive (circa una cinquantina). "L'abnorme numero di arene - si legge in una nota - è dovuta alla mancanza di una pianificazione dell'offerta cinematografica equilibrata e razionale da parte di Roma Capitale e degli altri Comuni in Regione e alla totale assenza di una programmazione culturale rispettosa delle esigenze del settore e degli spettatori da parte degli enti locali". Inoltre, spiega l'Anec, queste manifestazioni spesso proiettano i film con Dvd "e talvolta in assenza di tutti gli oneri relativi a norme di sicurezza, prevenzione, tutela della disciplina del lavoro e contribuzione fiscale, determinando così una totale distorsione del mercato". Domani il presidente dell'Anec Lazio, Giorgio Ferrero, e quello di Anem, Carlo Bernaschi, terranno una conferenza stampa in cui annunceranno anche un ricorso all'Antitrust.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza