/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovanna Marinelli neo assessore Cultura

Giovanna Marinelli neo assessore Cultura

Storica collaboratrice di Gianni Borgna. In arrivo nomina

ROMA, 14 luglio 2014, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA) - ROMA, 14 LUG - "Voglio prima di tutto ringraziare il sindaco Ignazio Marino per aver indicato il mio nome per un incarico così complesso, delicato e importante. E ringrazio quanti nel mondo della cultura mi hanno fatto giungere attestazioni di stima. Accetto questa sfida: lavorerò guardando all'interesse e al futuro di Roma, dei suoi cittadini, dei milioni di persone che in ogni parte del mondo amano questa città, della cultura. Ritorno negli uffici di piazza Campitelli, dove ho lavorato a lungo accanto ad un grande assessore: Gianni Borgna, la cui scomparsa recente è una perdita difficile da accettare. A lui va il mio ringraziamento, quella esperienza è stata fondamentale. La cultura - specie a Roma - è uno strumento straordinario e insostituibile per dare una identità forte alla città, per favorire una coesione della comunità cittadina dal centro alle periferie, per rilanciarne l'economia e il turismo. Roma non è solo la città in cui si condensa il più grande patrimonio culturale mondiale, è e deve ancora più essere la città dell'incontro tra le culture diverse e della promozione dell'arte, dello spettacolo, capace di guardare all'innovazione tecnologica e produttiva e all'uso di nuovi strumenti di conoscenza e di comunicazione". Così in una nota il neo assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli. "Mi aspetta un lavoro certamente difficile. Mi preparo a farlo con umiltà e intenzione di ascolto, ma anche con la voglia di coinvolgere tutte le buone idee e le buone pratiche. Va in questo senso l'idea avanzata dal sindaco Marino di un comitato.
Lo farò lavorando assieme al sindaco, ai miei colleghi di giunta, al consiglio comunale in stretta collaborazione con la commissione cultura, e ai municipi che svolgono un importante lavoro 'di frontiera'. Sarà essenziale anche la condivisione coi tanti dirigenti e funzionari dell'assessorato e della sovrintendenza, di cui apprezzo la qualità e l'impegno. Lo farò, infine, anche collaborando col ministero della Cultura, con le grandi istituzioni culturali internazionali presenti nella città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza