/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli al confine con la Slovenia, arrestati 11 passeur

Controlli al confine con la Slovenia, arrestati 11 passeur

In un mese bloccate a Trieste altre 10 persone per diversi reati

TRIESTE, 03 maggio 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' di 21 arresti l'ultimo bilancio mensile delle attività della polizia di frontiera di Trieste, dopo il ripristino dei controlli alla frontiera con la Slovenia.
    Tra il 27 febbraio e il 30 marzo, al confine con la Slovenia sono state arrestate 14 persone in flagranza di reato e 7 in esecuzione di provvedimenti emessi dall'autorità giudiziaria.
    Tra gli arrestati, 11 sono stati sorpresi mentre tentavano di introdurre nel territorio nazionale un totale di 34 migranti privi dei requisiti per l'ingresso e il soggiorno nell'area Schengen. Per gli 11 fermati - due cittadini bengalesi, uno croato, uno kosovaro, due romeni, due turchi e tre ucraini - l'accusa è di favoreggiamento dell'immigrazione irregolare.
    Nel dettaglio, i due cittadini bengalesi sono stati arrestati il 16 marzo dopo essere stati sorpresi al valico ferroviario di Villa Opicina, a bordo di un treno proveniente dalla Slovenia, con altri 5 connazionali irregolari.
    I migranti intercettati dalla polizia, oltre che dal Bangladesh, provenivano anche da Albania, Cina, Pakistan e Turchia; tra loro, una giovane coppia partita dalla Turchia con due bambini per raggiungere la Germania. La famiglia viaggiava a bordo di un'autovettura condotta da un cittadino ucraino di 60 anni, fermato al valico di Caresana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza