/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la stagione estiva a Lignano, aumentano turisti italiani

Al via la stagione estiva a Lignano, aumentano turisti italiani

In primo trimestre registrate in tutto 125mila presenze in città

TRIESTE, 03 maggio 2025, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende il via oggi a Lignano Sabbiadoro (Udine) la stagione estiva 2025. Un inizio segnato da un aumento di turisti italiani, arrivati già nei mesi scorsi: secondo i dati della Regione Friuli Venezia Giulia, nel primo trimestre 2025 le presenze turistiche nella località balneare hanno raggiunto le 125mila unità, con una crescita dei turisti italiani vicina al 15%.
    "Il 2025 - ha affermato l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, all'inaugurazione - parte con i migliori auspici, sulla scia dei positivi numeri registrati nel 2024 (oltre 10 milioni di presenze in regione e un aumento di turisti stranieri dell'1,7% qui a Lignano) e nei primi ponti di quest'anno, che hanno registrato un forte incremento della componente di turisti italiani".
    I dati riferiti al primo trimestre, ha osservato Bini, "confermano il successo delle politiche di destagionalizzazione portate avanti dall'amministrazione regionale, oltre che delle campagne promozionali sostenute avviate da PromoTurismoFvg, e che lasciano ben sperare in vista della stagione estiva".
    Guardando agli interventi in corso per la valorizzazione turistica di Lignano Sabbiadoro, Bini ha ricordato che la Regione ha messo a disposizione 14 milioni per la ristrutturazione di Terrazza a mare, una delle strutture simbolo del turismo in Fvg. "I lavori procedono come da cronoprogramma e si cercherà di ridurre il più possibile l'impatto visivo e sonoro del cantiere durante i mesi estivi", ha spiegato, ricordando anche gli interventi previsti per la Darsena Porto Vecchio, per la quale sono stati stanziati 3,5 milioni suddivisi in tre annualità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza