Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trieste, workshop su transizione energetica in settore porti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Trieste, workshop su transizione energetica in settore porti

Organizzato da InCE in collaborazione con Regione Fvg

BELGRADO, 28 novembre 2024, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Promuovere la sostenibilità, la connettività e la competitività nella regione Adriatico-Ionica (Eusair), oltre alla transizione energetica nel settore portuale, attraverso tecnologie avanzate e formazione. Sono stati i principali temi al centro del workshop 'Connecting the Adriatic-Ionian Region through Advanced Technology and Training for the Energy Transition in the Port Sector' (Collegare la Regione Adriatico-Ionica attraverso Tecnologie Avanzate e Formazione per la Transizione Energetica nel Settore Portuale), svoltosi oggi alla Presidenza della Regione Fvg, con i principali stakeholder dell'area Napa (North Adriatic Ports Association) per EUSAIR.
    All'evento, organizzato dall'Iniziativa Centro Europea (InCE) con la Regione Fvg, hanno partecipato l'assessore regionale all' Ambiente Fabio Scoccimarro e Vittorio Torbianelli, Commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, oltre a esperti, rappresentanti dei porti Napa e partner internazionali.
    "Questo workshop rappresenta l'impegno dell'Iniziativa Centro Europea nel promuovere la cooperazione, lo sviluppo sostenibile e l'innovazione tecnologica nella regione Adriatico-Ionica," ha spiegato il Segretario Generale dell'InCE, Roberto Antonione.
    "Unendo gli stakeholder attorno a una visione condivisa di sostenibilità e formazione avanzata, miriamo a creare una solida base per una transizione energetica che non solo rispetti gli standard ambientali, ma rafforzi anche la competitività dei nostri porti e il benessere economico delle nostre comunità", ha aggiunto Antonione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza