Si è chiuso questa mattina, con la presentazione a Capodistria, focalizzata sulla "Go to Barcolana from Slovenia - I feel Slovenia", il roadshow di Barcolana54 Presented by Generali all'estero, dopo le tappe di Monaco di Baviera, Vienna e Berlino.
La Slovenia continua ad avere un ruolo centrale nell'evento sia attraverso le gesta sportive di numerosi timonieri e skipper che vi hanno partecipato negli anni sia con l'organizzazione della "Go To Barcolana from Slovenia - I Feel Slovenia", promossa in collaborazione con il Club Nautico Triestino Sirena, la Federvela Slovena e l'Unione delle associazioni sportive slovene in Italia.
La partenza della regata è prevista sabato 8 ottobre, vigilia
della Coppa d'Autunno, da Pirano con arrivo nel pomeriggio
davanti a piazza Unità d'Italia a Trieste, seguito dal
tradizionale ricevimento degli equipaggi e premiazione, un
evento che ha ispirato anche la "Go to Barcolana da Ravenna -
Trofeo Hera", regata di avvicinamento dall'Adriatico
occidentale, da Ravenna a Trieste. "La Go to Barcolana from
Slovenia - I Feel Slovenia - ha commentato il direttore di
Barcolana Piero Zecchini - è uno degli eventi ai quali siamo più
legati, tanto da spingerci a sviluppare regate con lo stesso
format. Ai velisti sloveni è stato rivolto il nostro invito a
partecipare alla Go to Barcolana From Slovenia: un modo
divertente e sicuro di raggiungere Trieste alla vigilia di
Barcolana".
Intanto la macchina organizzativa di Barcolana è a pieno ritmo
per quanto riguarda altri due eventi collegati: Barcolana Sea
Chef by Prosecco DOC, in programma a Portopiccolo il 4 ottobre,
e "Barcolana Sea Summit verso gli Stati Generali della
sostenibilità dell'Alto Adriatico e dell'Europa Centrale", in
collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia.
Protagonisti di Sea Chef saranno gli chef Matteo Metullio &
Davide De Pra, Emanuele Scarello, Eugenio Boer, Tomas Kavcic,
Alessandro Gavagna, Andrea Canton, Iside de Cesare, Graziano
Prest, con ospite Franco Favaretto. "Barcolana Sea Chef è uno
degli eventi più amati dal nostro pubblico - ha commentato il
presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Mitja
Gialuz - e abbiamo 10 stelle Michelin presenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA