/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migliorano condizioni della donna accoltellata nel Parmense

Migliorano condizioni della donna accoltellata nel Parmense

In mattinata ha parlato con i carabinieri

PARMA, 03 maggio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliorano le condizioni della 48enne accoltellata ieri dal marito a San Secondo, in provincia di Parma. La donna colpita da almeno sei fendenti mentre era in casa con i figli piccoli è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Maggiore ma a breve potrebbe essere trasferita in reparto. Ferita all'addome, al collo, alle braccia, ha perso molto sangue. La prognosi resta comunque riservata.
    In mattinata ha però risposto alle prime domande dei carabinieri. Se i miglioramenti clinici verranno confermati, nel pomeriggio potrà incontrare i figli. Il marito invece è morto, pochi minuti dopo l'aggressione: si è schiantato con la sua auto contro un furgone.
    La dinamica dello schianto, avvenuto su un rettilineo alle porte del paese della bassa, è al vaglio della Polizia locale.
    Alcuni testimoni hanno visto la vettura invadere, a velocità sostenuta, per diverse decine di metri, la corsia di marcia opposta. Lo stesso hanno confermato i due muratori, feriti in modo lieve, che si trovavano sul camioncino. Tra le cause del sinistro prende corpo l'ipotesi di un gesto estremo dell'uomo, Dhahri Abdelhakim, aveva 53 anni.
    L'abitazione della famiglia tunisina è ora sotto sequestro. I due figli di 8 e 10 anni hanno passato la notte in una casa famiglia. Sono stati loro a dare l'allarme chiedendo aiuto ai vicini. Le due sorelle di 14 e 17 si trovano in un'altra struttura protetta. Al lavoro un team di psicologi e mediatori culturali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza