/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lupo caduto in un vascone di liquami salvato dai carabinieri

Lupo caduto in un vascone di liquami salvato dai carabinieri

I forestali hanno realizzato una scala artigianale con pallets

RAVENNA, 06 febbraio 2025, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Un lupo caduto in un vascone di liquami a Casalborsetti, sul litorale ravennate, è stato liberato dai carabinieri forestali. L'intervento è scattato quando una segnalazione ha indicato al centralino dell'Arma la presenza del lupo in questione rimasto intrappolato all'interno di una grande vasca, in quel momento vuota, utilizzata da una azienda agricola per lo stoccaggio di liquami di allevamento. I militari, una volta sul posto, hanno subito avvistavano il giovane esemplare sul fondo del vascone: stava tendando, invano, di uscire arrampicandosi per la sponda liscia e scivolosa.
    Evidentemente stremato dai numerosi tentativi non andati a buon fine e spaventato dalla vicinanza eccessiva di esseri umani, l'animale aveva cominciato a scavare il fondo della vasca per crearsi un riparo, provocando così alcuni danni alla struttura. I carabinieri a quel punto hanno contattato il centro di recupero animali selvatici 'Amici degli animali'. Poi, con l'aiuto di alcuni operai presenti sul posto, hanno realizzato una sorta di scala utilizzando pallets di legno legati da una fune fissata in cima al vascone e capace di arrivare fino sul fondo. L'animale ha allora scalato il manufatto artigianale riconquistando la libertà e allontanandosi rapidamente nel bosco prima dell'arrivo dei soccorsi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza