Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutte le Sonate di Mozart al Museo della Musica di Bologna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tutte le Sonate di Mozart al Museo della Musica di Bologna

L'11 e 12 gennaio con dieci fortepianisti

BOLOGNA, 10 gennaio 2025, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 10 GEN - L'esecuzione integrale cronologica delle Sonate e Fantasie per fortepiano di Mozart è in programma al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna l'11 e 12 gennaio prossimi. Un fine settimana in quattro tappe introdotte da Massimiliano Guido e Costantino Mastroprimiano, durante il quale dieci strumentisti, diversi per personalità e bagaglio di esperienze, si alterneranno per riproporre al pubblico di oggi un'esperienza d'ascolto particolare, ma da provare almeno una volta nella vita: quella della full immersion interpretativa dal vivo del corpus completo dell'intero repertorio di un singolo autore, eseguito su un fortepiano che è la copia esatta dello strumento storico di Anton Walter per il quale le Sonate furono concepite da Mozart.

Curata dall'Associazione Arsarmonica e inserita nella rassegna Wunderkammer, l'insolita maratona vedrà impegnati Matteo Bogazzi, Eleonora Carapella, Michael Cheung, Fabiana Ciampi, Costantino Mastroprimiano, Sebastiano Mesaglio, Filippo Pantieri, Lucrezia Proietti, Stefano Ruiz de Ballestreros e Jacopo Sibilia.

Il programma è diviso in quattro parti: dalle 11 alle 13 e dalle 15,30 alle 18 di sabato 11 e domenica 12. Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza