/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonaccini: 'il Tour in Italia è un sogno che si avvera'

Bonaccini: 'il Tour in Italia è un sogno che si avvera'

Dal 29 giugno all'1 luglio le tre tappe inaugurali in Italia

BOLOGNA, 25 ottobre 2023, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo pronti ad accogliere il Tour de France, una straordinaria opportunità per l'Italia, frutto di un eccezionale lavoro di squadra lungo tre anni. È un sogno che si avvera. Sarà una grande festa popolare". Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini che, insieme al sindaco di Firenze Dario Nardella, quello di Torino Stefano Lorusso e il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha partecipato, a Parigi, alla presentazione del percorso del 2024 del Tour de France.
    Come già annunciato, la partenza sarà in Italia: sabato 29 giugno con la Firenze-Rimini, domenica 30 con la Cesenatico-Bologna e lunedì 1 luglio con la Piacenza-Torino.
    "Il Tour - ha detto Bonaccini - rappresenta un'occasione unica di visibilità internazionale e di attrattività turistica per l'intero Paese. E per la nostra regione in particolare, un'ulteriore, preziosa occasione di rinascita di quei territori così duramente colpiti dall'alluvione del mese di maggio, molti dei quali saranno attraversati da questa prestigiosa competizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza