/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa Toscanini nominata luogo significativo Persone Illustri

Casa Toscanini nominata luogo significativo Persone Illustri

Il riconoscimento dalla Regione Emilia-Romagna

PARMA, 04 aprile 2023, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Casa Natale di Arturo Toscanini in Borgo Rodolfo Tanzi a Parma è stata riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna come luogo significativo per l'assegnazione del marchio "Case e Studi delle Persone Illustri dell'Emilia-Romagna". In mattinata la targa che appone il "marchio" regionale è stata è stata apposta dal Vice Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Parma Lorenzo Lavagetto insieme al Dirigente Settore Cultura e Turismo Alessandro Puglisi, alla Responsabile della S.O. Casa della Musica Manuela Calderini e all'archivista Cristina Gnudi.
    "Questo marchio, questo titolo che la Regione ha assegnato alla Casa Natale di Toscanini riconosce la sua capacità di rappresentare la vita, le tradizioni e i valori di un personaggio di fama mondiale che, qui, può essere conosciuto sia nella sua dimensione pubblica che in quella privata" - ha sottolineato Lorenzo Lavagetto - L'edificio di Borgo Tanzi è per Parma, ma anche in una dimensione internazionale, un luogo di memoria e di riflessione perché non è solo l'eccezionale figura di Toscanini Direttore d'orchestra che continua ad emozionare e a coinvolgere. Proprio nel suo Oltretorrente, tra lettere e le immagini che scorrono nella visita del Museo sono evidenti gli indirizzi morali e le scelte nette che seppe compiere nella sua vita, fedele al suo motto Democratici nella vita e aristocratici nell'arte. Siamo orgogliosi, con questa targa di rendere evidente il suo ingresso in un circuito regionale dove, tra l'altro, la Casa Natale di Borgo Tanzi è tra le poche ad essere accreditate anche al Sistema Museale nazionale". Le strutture riconosciute nel parmense sono in tutto 7, la Casa Natale Toscanini per il momento è l'unica nel capoluogo (la casa natale di Verdi a Roncole Verdi, a Casarola casa Bertolucci, Fondazione Magnani Rocca a Traversetolo e altre). In Italia sono 95 le Case Museo distribuite in 14 regioni. Il 1 e 2 aprile, con il patrocinio del Ministero della Cultura, hanno aperto le loro porte per la seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri con un circuito di visite guidate a tema e ingressi speciali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza