/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: Mistakers in Rocchetta Mattei

Musica

Musica: Mistakers in Rocchetta Mattei

La sera del 10 marzo il rock nella rocca ottocentesca

BOLOGNA, 05 marzo 2017, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rock in rocca. La Rocchetta Mattei, il castelletto ottocentesco costruito su un picco appenninico tra Grizzana Morandi e Riola di Vergato, che mescola stili dal medievale al moresco e da poco tempo restituito alla sua bellezza, ospita la sera del 10 marzo il concerto dei The Mistakers. Una Rock Band, appunto, che presenterà una serie di successi sul tema "noi c'eravamo", brani dagli anni 60 ai 90 che hanno segnato la formazione non solo musicale di una generazione. Beatles, Stones, Dylan, The Who, Prince, Bowie rivivono in un repertorio "che - come dice il gruppo bolognese (Massimo Cappa alla batteria, Giampiero Moscato chitarra e voce, Daniele Donati chitarra e voce, Antonio Diez basso e voce, Andrea Raffini chitarra) - prevede solo grandi classici, perche se lo sono diventati un motivo ci sarà....". Solo con prenotazione, [email protected].
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza