/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doc su campo rom vince Terra di Tutti

Doc su campo rom vince Terra di Tutti

Premio internazionale a film su donne vittime violenza sessuale

BOLOGNA, 13 ottobre 2014, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un documentario sull'insediamento Rom più grande d'Europa ('Container 158' di Stefano Liberti e Enrico Parenti, sul 'villaggio attrezzato' di Via di Salone a Roma) e un altro sulle donne vittime di violenza sessuale nelle guerre ('La guerra contra las mujeres' dell'italo-argentino Hernan Zin) sono i vincitori dei due premi principali all'8/a edizione del Terra di Tutti Film Festival, rassegna di documentari e cinema dal sud del mondo organizzata dalle ong Cospe e Gvc a Bologna

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza