/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il mondo del latte sbarca in versione cool a Milano Design Week

Il mondo del latte sbarca in versione cool a Milano Design Week

L'11 aprile Think Milk,Taste Europe con gelato all'azoto liquido

ROMA, 09 aprile 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo del latte è pronto a sbarcare in versione cool alla Milano Design Week. Continua anche nel 2025-2026 l'approccio giovane e cosmopolita di 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart!' dedicato alla valorizzazione di latte, yogurt e formaggi in occasione dell'exhibition "Alchemica" di Palazzo Bovara. Il progetto, promosso dal settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane, realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea, si prepara a celebrare la mostra-evento curata dallo studio di Patricia Urquiola al party in programma venerdì 11 aprile, dove sono attesi mille ospiti, tra architetti, designer, imprenditori e giornalisti.
    Di scena una 'milk experience dall'effetto wow', di Massimiliano Scotti, miglior chef gelatiere d'Europa. Rinomato per la sua capacità di mixare creatività, sperimentazione e tecnica, Scotti si cimenterà in un vero e proprio show con l'azoto liquido e nella preparazione scenografica del gelato al riso e latte aromatizzato alla rosa, che gli è valso nel 2023 il riconoscimento come miglior gelato al mondo a chilometro zero. "E' lo scenario d'avanguardia per raccontare, in un modo immersivo, il mondo del latte ad un pubblico ricettivo e internazionale - osserva Giovanni Guarneri del Settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari - quest'anno il tema del Fuori Salone 'Mondi Connessi è affine alla dimensione che definisce il nostro comparto, dove umanità, tecnologia e natura si completano in un ciclo continuo di creazione e trasformazione". La partecipazione a questo evento di risonanza internazionale conferma l'impegno della cooperazione lattiero-casearia nel promuovere la cultura produttiva, i benefici e i valori del latte e dei suoi derivati, approcciandosi anche alle nuove generazioni con un linguaggio innovativo e contemporaneo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza