Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agea con Avepa, nuove tecnologie per la gestione dei fondi Pac

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Agea con Avepa, nuove tecnologie per la gestione dei fondi Pac

Accordo con l'Agenza veneta dei Pagamenti

ROMA, 09 ottobre 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Agea con Avepa, nuove tecnologie per la gestione dei fondi Pac - RIPRODUZIONE RISERVATA

Agea con Avepa, nuove tecnologie per la gestione dei fondi Pac - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottimizzare le procedure per la gestione dei fondi della Politica agricola comune per il periodo 2023-2027 attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie. È l'obiettivo dell'accordo siglato da Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura e Avepa, l'Agenzia Veneta per i pagamenti, a testimonianza dell'impegno congiunto nel migliorare l'efficacia degli interventi e dei servizi offerti al settore agricolo e forestale. L'accordo punta a semplificare l'accesso ai servizi per gli agricoltori, migliorare le procedure di gestione e controllo degli aiuti e promuovere l'innovazione tecnologica. Le due Agenzie si impegnano a condividere best practice, know-how e strumenti operativi per un reciproco miglioramento delle competenze e delle capacità. Particolare attenzione sarà dedicata alla condivisione dei software esistenti e in fase di sviluppo, al fine di massimizzare l'efficienza e ridurre i costi.
    L'intesa prevede inoltre la collaborazione nella gestione degli algoritmi per il sistema Ams (Sistema di monitoraggio Agea), l'utilizzo di intelligenza artificiale e machine learning per le verifiche automatizzate e l'aggiornamento del sistema di geotag; lavoreranno congiuntamente per migliorare l'interoperabilità dei sistemi e lo scambio di dati, anche in relazione al Sistema di monitoraggio della Pac (Smp). "Questo accordo - hanno spiegato il direttore dell'Organismo di Coordinamento Agea, Salvatore Carfì e il Commissario Straordinario Avepa, Fabrizio Stella - rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente ed efficace dei fondi Pac, a beneficio degli agricoltori e del settore agricolo italiano nel suo complesso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza