"In un quadro generale di politiche comunitarie e nazionali favorevoli al biologico - ha proseguito Torriani - è evidente che occorra mettere in atto delle azioni in grado di monitore il sistema produttivo e che accompagnino la transizione ecologica dell'intero sistema agricolo, per fare in modo che la domanda dei prodotti biologici sia allineata all'offerta. Oggi tutta la politica agricola europea è svincolata dagli aspetti legati al mercato: fin quando il biologico era una nicchia questo poteva andar bene, ora non più".
"A questo riguardo, sia a livello comunitario che nazionale è necessario dedicare maggiore attenzione a interventi mirati alla domanda dei prodotti biologici, diversificando l'approccio attuale che risulta orientato principalmente all'offerta. Da questo punto di vista, bene il piano d'azione europeo per l'agricoltura biologica, che prevede azioni in grado di far aumentare la domanda di prodotti biologici", conclude Torriani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA