/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esperienze di Vitae, banco d'assaggio con 350 aziende

Esperienze di Vitae, banco d'assaggio con 350 aziende

Ais presenta il 2 marzo a Roma il vino del Centro Italia

ROMA, 21 febbraio 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un banco d'assaggio con oltre 350 aziende provenienti da Abruzzo, Campania, Emilia, Lazio, Marche, Molise, Romagna, Toscana e Umbria: è quanto propone 'Esperienze di Vitae del Centro Italia', manifestazione che celebra le eccellenze vinicole provenienti dalle regioni del Centro Italia premiate dalla Guida Vitae Ais 2025 dell'Associazione italiana sommelier.
    L'evento, presentato a Roma nella sede dell'Associazione Stampa Estera e aperto al pubblico, è in programma domenica 2 marzo presso A.Roma Life Style Hotel (sede dei corsi e delle degustazioni di Ais Lazio) con il patrocinio della Regione Lazio e il contributo di Arsial (Agenzia regionale per lo sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio).
    Le etichette protagoniste dell'evento saranno le Quattro Viti dell'ultima edizione della guida, cioè quelle che hanno ottenuto il premio Ais che segnala i "vini di eccellente profilo stilistico e organolettico". Previsto un focus riguardante i vini a cui sono stati conferiti speciali riconoscimenti. Ai banchi d'assaggio ci saranno più di 100 Sommelier di Ais Lazio.
    "Il contributo di Arsial a 'Esperienze di Vitae del Centro Italia' si inserisce - commenta Massimiliano Raffa, commissario di Arsial - in una strategia di promozione mirata che punta a rafforzare la competitività del comparto vitivinicolo laziale, valorizzandone le peculiarità enologiche e il forte legame con il territorio. Questo evento rappresenta una piattaforma di alto livello per esaltare la qualità delle produzioni regionali, offrendo ai produttori la possibilità di accedere a un network qualificato di operatori e appassionati. Investire in manifestazioni di rilievo come questa significa consolidare il posizionamento del Lazio tra le aree di riferimento dell'enologia italiana, sostenendo un modello produttivo che coniuga innovazione, sostenibilità e identità territoriale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza