/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida Michelin, con 632 stellati la Francia gastronomica eccelle

Guida Michelin, con 632 stellati la Francia gastronomica eccelle

Sono 75 i nuovi indirizzi nella 110/ma edizione, record di novità

ROMA, 22 gennaio 2019, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Un mosaico di 632 ristoranti stellati, con 75 nuovi ingressi in guida. L'edizione numero 110 della guida Michelin France 2019, presentata ieri sera a Parigi, segna un record di novità, gli indirizzi premiati con una o due o tre stelle, mai registrato finora. "Mai come quest'anno, la guida Michelin France - sottolinea Gwendal Poullennec, direttore internazionale delle guide Michelin - racconta una Francia che eccelle su tutti i fronti. I nostri ispettori hanno attestato un notevole dinamismo regionale, nuovi giovani di talento, e una nuova cucina interpretata dalle donne chef. Alla luce di queste novità il 2019 brilla di diverse luci".

A conquistare le tre stelle è Mauro Colagreco al Mirazur dove ogni menu, a detta dei curatori della guida francese, offre sorprese che giocano sulle consistenze e sui prodotti rigorosamente di stagione, grazie all'orto coltivato dallo chef, per incontrare sapori audaci in piatti dall'estetica grafica e colorata. Altra novità al vertice è Clos des Sens che ottiene a pari merito il massimo riconoscimento delle tre stelle Michelin.

Ad Annecy-le-Vieux, lo chef Laurent Petit e la sua brigata immagina una cucina vegetale e lacustre che metta in evidenza i migliori prodotti locali, esprimendo la quintessenza di verdure ed erbe del suo stesso giardino. In totale, la famiglia di stelle Michelin ha in Francia 68 nuovi indirizzi a una stella.

Tra questi, molti di loro sono guidati da giovani leader pieni di passione e talento, e alcuni di loro, sottolineano i curatori, mostrano un vero coraggio imprenditoriale. Ad esempio, il ristorante di Guillaume Sanchez, Neso, con sede a Parigi nel nono arrondissement, dove lo chef è nato nel 1990 sviluppa un intero lavoro attorno al fermentazione di verdure ed estrazioni fredde. Sono inoltre segnalati in guida 2116 hotel e una panoramica di 3688 ristoranti, cui 632 quelli stellati. Nel dettaglio da oggi la Francia vanta 520 ristoranti a una stella Michelin restaurants une étoile (68 novità); 85 ristoranti due stelle (5 novità) e 27 tre stelle, i ristoranti che meritano il viaggio, con due nuovi ingressi: Mirazur e Clos des Sens.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza