/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'italia del food&beverage negli Emirati Arabi vale 345 milioni

L'italia del food&beverage negli Emirati Arabi vale 345 milioni

Boom dell'export per latticini e prodotti da forno +40%,

ROMA, 20 febbraio 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Le vendite del food&beverage italiano negli Emirati Arabi Uniti valgono 344 milioni di euro, mantenendo il quarto posto tra gli esportatori verso il paese del Golfo. Si presenta così l'Italia alla 30esima edizione di Gulfood, fiera dedicata al food&beverage in programma questa settimana a Dubai, il più importante appuntamento del settore in Medio Oriente. Con un aumento del 6% delle esportazioni dell'industria alimentare e delle bevande Made in Italy negli Emirati Arabi Uniti nell'ultimo anno, l'Italia consolida la sua posizione di leadership. Quelli dei latticini e dei prodotti da forno sono i settori dell'industria alimentare in cui l'export ha registrato i migliori risultati, con un aumento di circa il 40%, per un valore rispettivamente di circa 30 e 55 milioni di euro. A questo trend positivo si somma l'incremento di oltre il 30% delle esportazioni di bevande italiane che, con 30 milioni di euro, permette al Paese di consolidare la sua posizione tra i primi 6 esportatori verso gli Emirati Arabi in questa categoria.

 "Innovazione, tradizione e autenticità sono le parole chiave che caratterizzano l'offerta italiana nel campo dell'industria alimentare e delle bevande e rappresentano un valore aggiunto imprescindibile sui mercati internazionali - afferma Giovanni Bozzetti, presidente di Efg Consulting, tra i principali esperti di strategie di internazionalizzazione e di marketing territoriale e organizzatore. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza