Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wmf arriva nella Silicon Valley con un evento dedicato all'AI

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Wmf arriva nella Silicon Valley con un evento dedicato all'AI

Appuntamento il 18 marzo a San Francisco con aziende ed esperti

BOLOGNA, 07 febbraio 2025, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà la Silicon Valley a ospitare la prima tappa americana dell'International Roadshow del Wmf-We make future, con un evento dedicato ad aziende, startup ed esperti AI internazionali. Il brand di Search on Media Group, Wmf-We Make Future, giunge dunque a San Francisco, il prossimo 18 marzo, presso Innovit-Italian Innovation and Culture Hub, con un appuntamento che descrive lo stato dell'arte dell'intelligenza artificiale, grazie alla presenza di imprese, big tech, esperti e principali stakeholder di settore.
    "Sarà un momento strategico per connettere il nostro ecosistema dell'innovazione con quello della Silicon Valley, favorendo nuove sinergie globali e opportunità di business", ha spiegato Cosmano Lombardo, ceo di Search on Media Group e ideatore di Wmf. "L'Intelligenza Artificiale è oggi una leva fondamentale per la crescita economica e l'evoluzione industriale, e questo evento ci permette di confrontarci con investitori, aziende e stakeholder internazionali che stanno definendo il futuro di questa tecnologia".
    Il 18 marzo, a partire dalle 17.30 e fino alle 21.30, largo allora ad un programma che esplora l'AI spaziando dai talk condotti da esperti internazionali, a panel di discussione con focus sul settore degli investimenti per analizzare nuove prospettive e opportunità direttamente con alcuni dei principali stakeholder globali. In programma anche la fase finale della startup competition dedicata a progetti AI che porterà nella Silicon Valley 4 startup italiane e 4 americane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza