Seconda vita, questa volta all'insegna della legalità, per una Corvette Stingray C8 70mo anniversario del 2023 che era stata sequestrata a criminali che operavano nel traffico di droga dalla Florida Highway Patrol (FHP) in collaborazione con la Drug Enforcement Administration (DEA) e poi acquisita dallo Stato.
Ora la supersportiva di GM, dotata di motore 6,2 litri da 502 Cv e capace di una velocità massima di 313 km/h, è entrata a far parte - con la nuova verniciatura nero-crema e i lampeggianti di rigore - della flotta della FHP, per di più a costo zero per i contribuenti.
Sarà impiegata per mantenere sicure le strade della Florida e soprattutto per fare in modo che gli utenti restino al di sotto dei limiti di velocità.
Una scelta criticata sui social da cittadini che non erano a conoscenza della provenienza di questa supersportiva, a cui hanno subito replicato i responsabili di FHP spiegando che "la Corvette è stata sequestrata dalla Florida Highway Patrol, in collaborazione con la Drug Enforcement Administration Task Force. E non è stata quindi acquistata con fondi statali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA