/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

24 ore Le Mans, quinta vittoria di fila per la Toyota

24 ore Le Mans, quinta vittoria di fila per la Toyota

Dopo due anni il pubblico è tornato sulla pista della Sarthe

ROMA, 12 giugno 2022, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La Toyota ha conquistato la quinta vittoria consecutiva nella categoria hypercar al termine della 90/a edizione della 24 Ore di Le Mans, continuando il suo dominio incontrastato sul leggendario circuito della Sarthe.
    La Toyota N.8 - alla guida della quale si sono alternati il neozelandese Brendan Hartley, lo svizzero Sébastien Buemi ed il giapponese Ryo Hirakawa - è tornata al successo dopo la tripletta del 2018, 2019 e 2020 (con altri piloti). Seconda la vettura gemella N.7, vincitrice lo scorso anno. Dopo due anni di restrizioni sanitarie causate dal Covid, il pubblico è tornato a seguire la prestigiosa gara automobilistica di durata.
    L'anno prossimo, per l'edizione del centenario, è previsto il ritorno dei big del motorsport: sono attese Ferrari, Porsche, Audi, BMW, Cadillac. Tutti partiranno a Le Mans per il centenario della gara, nel giugno 2023.
E' stata anche la quarta vittoria a Le Mans per Buemi, 33 anni, che ha anche corso in F1 e che è stato uno dei principali piloti, sin dalla sua creazione, del campionato di Formula Electric (campione nel 2016). 
  I risultati delle altre categorie: l'Oreca N.38 del team Jota ha vinto in LMP2 e la Porsche N.91 del team Porsche ha vinto in LMGTE Pro. Nella LMGTE Am ha vinto l'Aston Martin N.33 di TF Sport. In totale, otto delle 62 vetture al via non hanno terminato la gara.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza