/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motomorphosis: la moto per i 160 anni dall'unità d'Italia

Motomorphosis

Motomorphosis: la moto per i 160 anni dall'unità d'Italia

Appuntamento in piazza Duomo per vedere la moto celebrativa

ROMA, 05 novembre 2021, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Motomorphosis: la moto per i 160 anni dall 'unità d 'Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Motomorphosis: la moto per i 160 anni dall 'unità d 'Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Motomorphosis: la moto per i 160 anni dall 'unità d 'Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il 9 novembre in piazza Duomo l'appuntamento con Motomorphosis per assistere alla presentazione della moto celebrativa dedicata al 160° anniversario dell'unità d'Italia. L'evento di Milano segue quello di Savona, dove era esposta un'altra opera raffigurante una moto autografata anche da Michele Pirro, collaudatore della Ducati dal 2013 e otto volte campione italiano.
    Motomorphosis è un progetto che dal 2009, si impegna a divulgare il tema dell'educazione, sicurezza e mobilità stradale su tutto il territorio nazionale italiano. Insieme ai partner istituzionali e commerciali, promuove e sostiene iniziative, azioni di ricerca educativa e didattica, eventi e concorsi artistici che raccontano e mettono in mostra l'affascinante mondo della motocicletta. La motocicletta (le due ruote anche non a motore) simbolo di Motomorphosis scelta come mezzo di comunicazione per la maggior esposizione ai rischi della convivenza e condivisione stradale.
    Ma non per questo il messaggio deve e vuole essere rivolto solo a bikers e ciclisti: anzi soprattutto ed anche a coloro che ne condividono quotidianamente la strada. Artisti, designer, case produttrici, istituzioni, aziende, sponsor, appassionati, studenti, sono chiamati a sostenere la diffusione della cultura della sicurezza, dando il proprio contributo sia come cittadini, sia partecipando attivamente alla proposta di realizzazione di moto d'autore partendo da una silhouette disegnata in esclusiva per l'associazione da Pino Spagnolo, un nome di riferimento nel campo del Design.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza