/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acciaieria Arvedi e Mercedes insieme per produrre acciaio green

Acciaieria Arvedi e Mercedes insieme per produrre acciaio green

Sarà prodotto utilizzando 100% di energia da fonti rinnovabili

ROMA, 30 giugno 2023, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una collaborazione tra il produttore di acciaio italiano Arvedi e Mercedes-Benz AG per la fornitura di acciaio sostenibile, l'Arvzero. E' il contenuto dell'accordo siglato oggi a Cremona, presso la sede Finarvedi, tra Acciaieria Arvedi e il marchio di auto di lusso tedesco.
    Arvzero è l'acciaio verde, prodotto partendo da materia prima riciclata (rottame) utilizzando il 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili.
    Viene prodotto utilizzando tecnologia innovativ ed è il frutto di oltre 30 anni di studio, ricerca e sviluppo, basata su produzione da forno elettrico, caricato con rottame e basato sulla tecnologia Arvedi ISP/ESP. Applicando il principio dell'economia circolare, partendo cioè da materiale riciclato (rottame di ferro) ed utilizzando energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili, realizza l'obiettivo di un acciaio sostenibile.
    "La collaborazione con Mercedes Benz AG" ha dichiarato il presidente di Finarvedi, Giovanni Arvedi," rappresenta per noi un significativo riconoscimento internazionale per il nostro impegno nell'innovazione tecnologica per la produzione di acciaio sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza