/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo Renault guarda a Italia per rinnovo filiera fornitori

Gruppo Renault guarda a Italia per rinnovo filiera fornitori

De Meo, Ceo: 'stiamo mappando opportunità con aziende Anfia'

MONACO DI BAVIERA, 06 settembre 2021, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Luca de Meo © ANSA/Renault/Anfia

Luca de Meo © ANSA/Renault/Anfia
Luca de Meo © ANSA/Renault/Anfia

Una delle conseguenze della pandemia e della crisi dei microprocessori nei prossimi anni potrebbe essere un nuovo assetto della filiera delle forniture nell'industria dell'automobile.
    E questo cambiamento potrebbe agevolare l'Italia rispetto alle aziende asiatiche". Lo ha detto oggi a Monaco di Baviera, a margine della conferenza di presentazione della nuova Mégane E-Tech elettrica Il Ceo del Gruppo Renault Luca de Meo.
    "In Renault - ha precisato - stiamo guardando proprio adesso all'Italia per andare a cercare nuovi fornitori. Vogliamo completare una mappatura delle opportunità". Ricordando che a capo degli acquisti dell'Alleanza "adesso c'è l'italiano Gianluca de Ficchy", de Meo ha detto di aver incontrato il presidente di Anfia (l'Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica ) Paolo Scudieri proprio per esplorare progetti con le aziende automotive italiane.
    De Meo vede opportunità da queste evoluzioni nelle forniture: "oggi il 20% del valore medio di un'auto è tedesco, quello italiano arriva al 5%. C'è spazio per salire". Renault ha già un contratto di fornitura con AST (Acustica e Soft Trim ) che è stata ceduta da Faurecia al Gruppo Adler Pelzer di Scudieri per fornire parti ad una fabbrica della Losanga in Francia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza