/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yamaha, Off-Road Camp è luna park del 'tassello'

Yamaha, Off-Road Camp è luna park del 'tassello'

Evento in programma il 19 marzo sulla pista di Maggiora

MILANO, 22 febbraio 2022, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Yamaha, Off-Road Camp è luna park del 'tassello ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Yamaha, Off-Road Camp è luna park del  'tassello ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Yamaha, Off-Road Camp è luna park del 'tassello ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'arrivo della 'bella' stagione, Yamaha scende sullo sterrato con la prima edizione dell'Off-Road Camp. Alessandro Botturi, Pol Tarres, Naska e tanti altri nomi noti delle due ruote saranno gli ospiti d'eccezione della giornate tra fuoristrada, divertimento ed esperienze sul campo. La festa del fuoristrada è in programma per il 19 marzo 2022 sulla terra della pista di Maggiora, autodromo Pragiarolo.
    La off-road Arena si trasformerà nel luna park del tassello dove, dalle 9,30 alle 17,30, si assisterà all'apertura ufficiale della stagione e si avrà la possibilità di cimentarsi nei test ride su strada con il Ténéré 700, nei corsi di guida per tutti i livelli, nella prova degli ATV e, i bambini dai 6 anni in su, potranno sperimentare PW50, TTR50, TTR 125, in un'area dedicata.
    Al pubblico saranno riservate esperienze di guida per ogni livello di preparazione. Il corso easy, in collaborazione con il partner tecnico Di Traverso Adventouring, sarà destinato a chi si approccia al 'tassello' per la prima volta, su un tracciato facile, realizzato sul prato, per rendere l'approccio semplice con il supporto degli istruttori Yamaha. Il Tracciato off-road avrà invece una difficoltà media e sarà per tutti coloro che masticano già le tecniche di guida in fuoristrada e vogliono mettersi alla prova, per provare l'esperienza di guida Racing.
    Durante la giornata sarà poi possibile partecipare anche a test ride su strada, in sella alla Ténéré 700.
    Il Prologo Challenge sarà invece il momento della giornata per i piloti del Ténéré Challenge 2022. Gli iscritti all'appuntamento, con la licenza in corso di validità, alle 12 entreranno in pista per conquistare la priorità nella scelta del numero di gara. Gli interessati potranno iscriversi al Prologo e di conseguenza al Ténéré Challenge il giorno stesso a Maggiora.
  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza