/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bulldog parade, torna il più grande raduno nazionale di bulldog inglesi

Bulldog parade, torna il più grande raduno nazionale di bulldog inglesi

Da cane da combattimento a razza tenera e simpatica

24 aprile 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
Bulldog inglese sul molo foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bulldog inglese sul molo foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

I bulldog sono una razza canina sempre più amata in Italia e all’estero per la sua dolcezza e la sua simpatia, tanto da far impazzire anche le star di tutto il mondo: dai campioni dello sport come Lewis Hamilton, Zlatan Ibrahimovic, Federico Bernardeschi e David Beckham, ai personaggi del mondo dello spettacolo come Ozzy Osbourne, Adele, Adam Sandler e Ashton Kutcher, fino al governatore del Veneto Luca Zaia. Sono sempre di più gli appassionati di bulldog inglesi: cani diventati virali sui social con quasi 11 milioni di post dedicati all’hashtag #englishbulldog su Instagram e oltre un milione di video su TikTok. Per raccogliere le migliaia di bulldog-lover italiani è nato il CABI – Club Amatori Bulldog Inglese, il gruppo fondato su Facebook nel 2014 dall’appassionato giornalista Matteo Gavioli che riunisce gli amanti dei “bulli” e che conta oltre 26.000 membri e oltre 20.000 follower su Instagram.

Allevato in origine nei primi dell'Ottocento come cane da combattimento contro i tori, da più di cento anni la selezione viene fatta per carattere e quindi il bulldog inglese è oggi a tutti gli effetti un cane da compagnia, tenero e dolce.

Il 4 maggio è Bulldog Day

Il nuovo appuntamento Cabi è per domenica 4 maggio alle 15.00 all’interno dell’area cani del Parco 2 Giugno alla Porada di Seregno (MB), proprio dove nacque l’iniziativa 11 anni fa, con la 28° edizione del #BulldogDay: la manifestazione, patrocinata dal Comune di Seregno, è gratuita e aperta a tutti gli appassionati e curiosi che hanno voglia di conoscersi, divertirsi e vivere insieme un’indimenticabile giornata all’aria aperta con centinaia di simpatici e giocosi bulldog inglesi.

L’evento sarà anche l’occasione per raccogliere fondi a favore dei bulli meno fortunati di cui si prende cura l’EBRI – English Bulldog Rescue Italia, associazione che dal 2012 si occupa degli affidamenti dei bulldog inglesi abbandonati o che hanno bisogno di particolari attenzioni o cure. Naturalmente saranno presenti anche degli esperti veterinari per vegliare sulla salute dei “bulli”: in questo caso il riferimento saranno gli specialisti della Clinica Veterinaria Gammavet di Seregno, coadiuvati da Ambulanze Veterinarie ODV, un’organizzazione di volontariato che opera senza fini di lucro nata per aiutare le famiglie e i loro simpatici amici nel caso in cui necessitino di un tempestivo primo soccorso. Durante l’evento verranno proposte anche delle divertenti e didattiche attività cinofile da vivere con gli amici a quattro zampe: dagli esperti del centro cinofilo Nose Park di Seregno, che allieteranno il pomeriggio dei partecipanti con giochi olfattivi per stimolare l’attività sensoriale dei “bulli” e attività ad hoc per la ricerca delle persone disperse, all’opportunità d’immortalare la giornata con un ritratto del proprio amico a quattro zampe grazie al coinvolgimento di Melissa Truncellito, ritrattista di bulldog inglesi, fino alla stilosa sfilata sul red carpet “bulloso” a cura di Bullfit Fashion e alla presentazione dei prodotti BullCare pensati appositamente per la cura e il benessere dei bulldog.

Sono attesi moltissimi esemplari da tutta la Lombardia e da ogni parte d’Italia per una giornata che si preannuncia divertente e appassionante. Per iscriversi basta entrare a far parte del gruppo CABI su Facebook. Un’iniziativa gratuita aperta a tutti, per passare una giornata in compagnia di tanti esemplari di bulldog e appassionati cinofili. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata alla domenica successiva, 11 maggio, con le stesse modalità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza