Nel corso del 2024 sono state registrate 92 'stese' a fronte delle 59 del 2023.
Il dato è stato diffuso dal questore di Napoli, Maurizio Agricola, nel corso della cerimonia per la festa della polizia. Un fenomeno concentrato prevalentemente nel Comune di Napoli.
"Esse costituiscono una ostentazione del potere criminale - ha detto il questore - in un determinato territorio, simboleggianti la contrapposizione di gruppi delinquenziali per la riaffermazione del controllo; gruppi, la cui composizione, in una osmosi di reciproca alimentazione, vede, a volte, la saldatura tra contesti strutturati di natura camorristica e forme di devianza minorile".
Sicurezza: a Napoli nel 2024 aumentati i minori arrestati
Gli arresti a carico di minori nel 2024, operati dalla Polizia di stato in provincia di Napoli, "sono stati 258 con un trend pari a un più 49 per cento rispetto al 2023". A fornire il dato è stato il questore di Napoli, Maurizio Agricola, nel corso delle celebrazioni dell'anniversario della fondazione della Polizia. I sequestri di armi bianche e da sparo sono stati 510. "Un dato che deve far riflettere e connesso a quello appena dato - ha detto il questore - è che il numero di episodi con armi da fuoco commesso dai giovanissimi è aumentato del 45 per cento, con un picco nel secondo semestre del 2024".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA