Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giuli visita la mostra su Pino Daniele, "artista eccelso"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Giuli visita la mostra su Pino Daniele, "artista eccelso"

"Si aprono nel modo migliore celebrazioni per 2500 anni Napoli'

NAPOLI, 19 marzo 2025, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le celebrazioni per i 2.500 anni di Napoli si aprono "nel modo migliore, con una delle figure più eccelse della musica italiana. Quindi Napoli ha di fronte un palinsesto meraviglioso per celebrare se stessa e rendere orgogliosa l'Italia". Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, dopo aver visitato la mostra "Pino Daniele.
    Spiritual" allestita a Palazzo Reale in memoria dell'artista che oggi avrebbe compiuto 70 anni.
    "Lasciatemi dire una cosa su questa mostra, è una mostra generosa, ricca che ha la dolcezza profonda degli occhi del figlio di Pino Daniele, Alessandro e ha l'accuratezza scientifica, l'acribia di Alessandro Nicosia. Stiamo parlando di una mostra in cui c'è una perfetta sintesi tra il racconto di una biografia eccellente e anche un pezzo di biografia sentimentale dell'Italia e di un modo speciale di essere napoletani. Non soltanto a Napoli non soltanto in Italia, ma nel mondo intero. Soltanto queste due persone potevano fare una cosa così bella. Ma perché c'è Pino Daniele di mezzo", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza