/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via da domani 'Serenight' con Serena Autieri su Rai1

Al via da domani 'Serenight' con Serena Autieri su Rai1

Cinque appuntamenti realizzati nel Centro Produzione di Napoli

NAPOLI, 21 febbraio 2025, 17:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque appuntamenti, il sabato in seconda serata su Rai 1, da domani al 22 marzo, con Serenight, il nuovo programma condotto da Serena Autieri, che unisce musica, intrattenimento e conversazioni d'autore in un'atmosfera calda e raffinata. E' realizzato nello Studio 2 del Centro di Produzione di Napoli con la collaborazione di professionisti interni Rai: Claudia de Toma alla regia; Tiziana Fiorillo scenografa, Enzo Napoletano direttore della fotografia. Lo studio, che richiama l'atmosfera di un loft, con un camino e un angolo bar, vede la presenza di una band di cinque elementi diretta dal maestro Enzo Campagnoli.
    La musica sarà il cuore pulsante del programma: Serena Autieri, grazie alle sue doti canore, si esibirà in duetti con gli ospiti che si avvicenderanno nel corso delle 5 serate e interpreterà brani evergreen che hanno segnato la storia della musica. Ad arricchire il cast fisso ci sarà Gigi Marzullo, che con il suo stile interverrà in alcuni momenti della serata, e Biagio Musella, giovane attore, nel ruolo di barman e "grillo parlante". La prima puntata vedrà la partecipazione di diversi ospiti: il batterista Tullio De Piscopo, il cantautore Alan Sorrenti, l'attrice Iaia Forte e Laura Valente, direttrice artistica di Napoli 2025 - 2500 anni dalla fondazione di Neapolis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza