/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli in un circo, sequestrati due alligatori e un pitone

Controlli in un circo, sequestrati due alligatori e un pitone

Denunciato il proprietario degli animali

NAPOLI, 04 febbraio 2025, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due alligatori e un pitone sequestrati e una persona multata: è il risultato di un controllo effettuato presso un circo di stanza nel Napoletano, "Lidia Togni nel mondo". Ad effettuare le verifiche sono stati i militari del nucleo carabinieri Cites di Napoli, unitamente a personale del servizio veterinario dell'Asl Napoli 1 Centro e del centro riferimento regionale per l'igiene urbana veterinaria, che si sono recati presso la struttura circense con l'obiettivo di verificare la corretta detenzione degli esemplari. All'interno sono stati rinvenuti numerosi esemplari, alcuni dei quali definiti dalla normativa vigente pericolosi per la pubblica incolumità: un caiman crocodilus (caimano dagli occhiali), un malayopython reticulatus (oitone reticolato) e tre alligatormississipienis (alligatori del Mississippi).
    Dall'analisi della documentazione, infatti, non è emerso, con riferimento alla normativa Cites, alcuna difformità, mentre criticità sono state rilevate per due esemplari di alligator mississipiensis di circa metri e un esemplare di nalayopython reticulatus di circa 1,5 metri, in quanto acquisiti, rispettivamente, nel 2023 e 2024, quanto le leggi in vigore stabiliscono che i circhi e le mostre faunistiche viaggianti non possano più far riprodurre o acquisire animali considerati pericolosi per la pubblica incolumità. Alla luce di questo, i tre rettili sono stati sequestrati con le denuncia del titolare degli esemplari, dipendente del circo richiamato in premessa. Il pitone è stato affidato temporaneamente in custodia giudiziaria allo zoo di Napoli mentre i due esemplari di alligatore sono stati affidati alla persona denunciata in attesa della disponibilità di una struttura autorizzata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza