Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sit in di Legambiente alla Linea 6, "Scusate il ritardo"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sit in di Legambiente alla Linea 6, "Scusate il ritardo"

"Mai più decenni di attesa per l'apertura di una metropolitana"

NAPOLI, 16 luglio 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono rifatti a un cult di Massimo Troisi come "Scusate il ritardo" gli attivisti di Legambiente che stamattina - striscioni in mano - hanno dato vita a un sit-in in piazza Municipio a Napoli davanti alle autorità presenti per l'inaugurazione delle nuove stazioni della linea 6 della metropolitana partenopea.
    Sui cartelli le scritte "Non ci resta che inaugurare" o "Chi parte con Anm sa da cosa fugge ma non sa cosa lo aspetta" che, parafrasando frasi storiche dei film di Massimo Troisi, alludevano ai ritardi e al percorso ad ostacoli sofferti per completare la linea 6 della metropolitana che unisce Fuorigrotta con Piazza Municipio.
    "Scusate il ritardo - commenta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania - è quanto lo Stato dovrebbe dire a cittadini e pendolari per i tempi biblici per realizzare una linea metropolitana di 5,5 km. L'apertura di una nuova linea metropolitana è certamente una buona notizia, ma nel giorno in cui tutti esultano vogliamo accendere i riflettori sui tanti disservizi e sulle conseguenze che ogni giorno subiscono le migliaia di pendolari di Napoli e provincia. Disservizi che vengono pagati dai cittadini in termini sociali, economici e di salute. Vogliamo anche sottolineare la necessità di andare veloce per l'apertura di tutti i cantieri di opere utili come ferrovie, metropolitane, ciclovie. Mai più decenni di attesa per l'apertura di una metropolitana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza