/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Travolta e uccisa in mare, c'è svolta nelle indagini

Travolta e uccisa in mare, c'è svolta nelle indagini

Si recuperano alcune barche, tra loro quella killer

NAPOLI, 11 giugno 2024, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si stringe il cerchio intorno all'imbarcazione che domenica scorsa, nel mare di Napoli, ha investito due giovani che in canoa stavano facendo una escursione nelle acque di Posillipo causando la morte della 31enne Cristina Frazzica. Grazie alle immagini ricavate dagli inquirenti è stato possibile individuare alcuni natanti di un particolare tipo che al momento dell'impatto si trovavano nella zona della tragedia: la presunta imbarcazione-killer (ripresa dalle telecamere ma in modo non totalmente nitido) figurerebbe tra quelle attenzionate che sono in fase di recupero.
    Il passo successivo è ascoltare i proprietari mentre gli investigatori cercano ulteriori prove attraverso l'analisi le celle di telefonia mobile e l'esame di eventuali tracce sugli scafi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza