/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alessandro Buttà confermato direttore generale della Federico II

Alessandro Buttà confermato direttore generale della Federico II

Fino al 2027, su proposta del rettore Lorito

NAPOLI, 27 marzo 2024, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessandro Buttà è stato confermato direttore generale dell'università Federico II di Napoli: ricoprirà la massima carica amministrativa dell'ateneo fino al 2027.
    Il Consiglio di amministrazione dell'università, dopo il parere favorevole del Senato Accademico, ha approvato nel pomeriggio la proposta del rettore Matteo Lorito. Buttà, 57 anni, da luglio 2021 è direttore generale della Federico II.
    Laureato in Scienze economiche e marittime, dottore commercialista e revisore dei conti, è dal 2003 alla Federico II e si occupa principalmente di innovazione organizzativa e controllo di gestione. Promotore e coordinatore di progetti con enti e aziende nazionali e internazionali, dalla Apple al Tribunale di Napoli al Ministero di Giustizia, e di iniziative come la realizzazione di Facoltà universitarie in Uganda, siede a vari tavoli tecnici.
    "Da direttore generale - si legge in una nota dell'Università - ha sempre avuto grande attenzione per il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario che reputa il motore dell'Ateneo.
    Alessandro Buttà, è figura di riferimento e di supporto per i rettori che si sono succeduti in Ateneo dal suo arrivo ad oggi per le sue capacità e competenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza