Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Preside Scampia, qui donne vulcaniche insieme alla scuola

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Preside Scampia, qui donne vulcaniche insieme alla scuola

"De Girolamo? Basiti, venga a conoscere il quartiere com'è"

NAPOLI, 21 settembre 2022, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Quella frase mi lascia basita. Le mamme, le donne di Scampia, sono vulcaniche, stanno collaborando con la scuola all'evoluzione del territorio e alla crescita dei loro figli che saranno cittadini di Scampia". Così Lucia Vollaro, preside della scuola Virgilio IV di Scampia, commenta all'ANSA la frase di Nunzia De Girolamo che si è detta in tv "contraria all'utero in affitto. Immagino a Scampia, dove le donne smettono di spacciare la droga ed incominciano a spacciare l'utero".
    Dirigente della scuola di Scampia (asilo, elementari e medie) dal 2015, Vollaro ha lavorato insieme alle famiglie del quartiere, facendo calare molto la dispersione scolastica e organizzando attività pomeridiane che coinvolgono anche i familiari dei ragazzi. "Oggi Scampia - spiega - è un territorio in sviluppo, noi quotidianamente monitoriamo i bisogni e le criticità, ma al tempo stesso individuiamo degli obiettivi e ne constatiamo il raggiungimento. Questo significa dare un futuro sociale al territorio". La preside spiega che il lavoro non riguarda solo la scuola e la formazione dei ragazzi, ma il quartiere e i cittadini, affinchè siano consapevoli del mutamento sociale di una zona che sta per diventare anche sede della facoltà universitaria di medicina e farmacia della Federico II. "Oggi - spiega Vollaro - le famiglie si sono fidelizzate con la scuola, credono nel progetto educativo, collaborano. All'inizio erano lontane e dunque sono stata io ad avvicinarmi, ho ascoltato i loro bisogni: è così che poi hanno creduto in noi, ci hanno dato fiducia quando abbiamo dimostrato di fare cose attuabili. Alle donne di Scampia spiego i traguardi che si possono raggiungere insieme e le famiglie cooperano con la scuola, sapendo che c'è un progetto per i loro figli, lavorano con noi su inclusione, legalità e cultura. Con le mamme abbiamo anche colloqui vivaci ma perché entrambe vogliamo cose stimolanti per i figli". Naturalmente i primi interlocutori sono i ragazzi: "giro spesso a parlare con gli studenti - spiega la preside - sto ad ascoltarli, a osservarli, ricordo loro di fare bene il percorso perché saranno il futuro di Scampia che è Europa, non un luogo ghettizzato".
    "Forse mediaticamente si è fatto, nel passato anche a ragion veduta, di Scapia un'icona negativa - conclude - ma ora siamo tutti proiettati nel volto buono di Scampia, di persone e associazioni che lottano per un miglioramento costante. Se sento frasi come quelle di Nunzia De Girolamo inviterei queste persone a venire a verificare, perché rimaniamo basiti da certe affermazioni. Non amo le polemiche ma vivo l'esperienza diretta, venga qui a vedere il volto della vera Scampia del 2022".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza