/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: Napoli, al Plart 'Planetaria' di Marcello Pisani

Mostre: Napoli, al Plart 'Planetaria' di Marcello Pisani

Creazioni dell'architetto-designer, fino al 14 maggio

NAPOLI, 12 aprile 2022, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si potrà visitare fino al 14 maggio la mostra Planetaria di Marcello Pisani a cura di Marco Petroni ospitata alla Fondazione Plart con il patrocinio della Regione Campania, Città di Napoli, Fondazione Banco di Napoli e Accademia di Belle Arti.
    Partendo dalla considerazione secondo cui la luce rappresenta per tutti un elemento irrinunciabile della nostra quotidianità Pisani realizza una collezione di lampade e di elementi d'arredo che trovano nel binomio creatività/rigore tecnico il proprio fil rouge. Sfere, anelli, profili di figure umane danno forma a un planetario formato da oggetti a forte vocazione poetica e a elementi d'arredo come librerie, tavoli che sembrano emergere da luminose giornate mediterranee. Nella composita proposta, elaborata insieme al curatore, l'architetto/designer dà forma a un pensiero che si traduce in elementi capaci di restituire la luce nei suoi concetti di base, nei suoi aspetti tecnici e tecnologici, ma al tempo stesso in quelli emozionali e spirituali.
    ''Pisani - spiega il curatore - progetta con mano leggera leggendo la realtà con occhi curiosi e capaci di rileggere forme classiche come quella de Il Tuffatore di Paestum, di interpretare quelle astrali come Saturno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza