/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ragazzo scomparso a Napoli, annullata la condanna dell'amico

Ragazzo scomparso a Napoli, annullata la condanna dell'amico

Decisione della Cassazione. Al giovane vennero inflitti 21 anni

NAPOLI, 22 marzo 2022, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte Suprema di Cassazione, quinta sezione penale, ha annullato la condanna a 21 anni di reclusione inflitta a Fabio Furlan il 28 febbraio 2020 dalla Corte di Assise di Appello di Napoli nell'ambito del processo sull'omicidio e dell'occultamento del cadavere del suo amico Cristoforo Oliva, per tutti Cristofer.
    Lo rendono noto gli avvocati di Furlan Dario Vannetiello del Foro di Napoli e Luigi Petrillo del Foro di Avellino. La Suprema Corte ha anche rinviato il giudizio davanti ad un'altra sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli.
    Furlan è oramai da decenni accusato di aver nel lontano novembre 2009 sequestrato un suo amico, Cristofer, commesso l'omicidio ed occultato il cadavere, mai più trovato.
    "A distanza di quasi tredici anni, - fanno sapere i due legali - della vittima non vi è alcuna traccia. Un delitto che ha portato nel corso del tempo ad emettere ben quattro sentenze di condanna da parte dei giudici di merito, la prima ad anni 30 di reclusione. Per ben due volte la Suprema Corte è intervenuta per stabilire che le motivazioni sottese alla affermazione della penale responsabilità espresse da vari giudici partenopei erano da censurare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza