/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guerra per la security nei locali

Guerra per la security nei locali

Pianificato anche un omicidio, nei guai agente penitenziario

SALERNO, 18 dicembre 2019, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Erano disposti a tutto pur di ottenere l'egemonia sulla gestione della sicurezza dei locali notturni della Piana del Sele e della città di Salerno. Finanche a pianificare l'uccisione del titolare di un'altra agenzia operante nello stesso settore. Cinque persone questa mattina sono state raggiunte da un'ordinanza di custodia cautelare (due in carcere e tre ai domiciliari) eseguita dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Salerno, guidati dal colonnello Gianluca Trombetti. Sono ritenute responsabili di attività di concorrenza illecita in commercio continuata ed aggravata, mediante azioni intimidatorie e violente, avvalendosi del metodo mafioso, per imporre i loro servizi. Due di loro, inoltre, dovranno rispondere anche di detenzione e porto abusivo di arma da fuoco. Tra i destinatari della misura cautelare degli arresti domiciliari c'è un agente della polizia penitenziaria in servizio a Secondigliano (Napoli).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza