/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pompei: Fiavet, chiudere fa male turismo

Pompei

Pompei: Fiavet, chiudere fa male turismo

Franceschini si confronti anche con noi, non solo con sindacati

ROMA, 29 dicembre 2014, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Inutile aprire gratuitamente la prima domenica del mese musei e scavi e poi chiuderli quando c'è il maggior flusso turistico, e cioè a Natale e Capodanno. E' assolutamente controproducente, questi sono gesti che fanno male al turismo, all'Italia e a coloro che vogliono visitarla e vengono attratti da tutte le sue bellezze". Non ha dubbi Fortunato Giovannoni, presidente della Fiavet: la scelta di chiudere a Natale e Capodanno Pompei e gli altri musei "è sbagliata e dannosa".
    Giovannoni ribatte anche alle dichiarazioni odierne del ministro Dario Franceschini, che su Facebook sottolinea che anche Louvre, Met ed Ermitage sono chiusi a Natale: "Ci manca solo questo, che ci mettiamo a copiare le cose sbagliate che fanno all'estero invece che quelle giuste. Anzi proprio per il fatto che negli altri Paesi sono chiusi, tenere aperto da noi sarebbe un ottimo segnale. Vorrebbe dire: venite in Italia con fiducia, perché anche durante le 'feste comandate' troverete bellezza, accoglienza, calore e musei e scavi sempre aperti".
    Secondo Giovannoni quella del ministro di confrontarsi con i paesi esteri "è solo una scusa. Ma è una scusa che ci danneggia, e molto. A noi piacerebbe che Franceschini, oltre che confrontarsi con i sindacati, chiedesse anche il nostro di parere, avviasse anche con noi una concertazione. Vogliamo almeno 'significargli' la nostra visione del turismo e finora non ci siamo ancora riusciti. Poi lui è il ministro e lui deve decidere, ma continuiamo a chiedere che parli anche con noi. Noi siamo in trincea, e conosciamo e ascoltiamo tutti i giorni le aspettative dei turisti, in particolare stranieri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza