/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carcere:Sappe,detenuto tenta suicidio, salvato da un agente

Carcere:Sappe,detenuto tenta suicidio, salvato da un agente

E' successo a Paola. Ignote le motivazioni del gesto

CATANZARO, 25 febbraio 2022, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un detenuto originario della Puglia, recluso nella casa circondariale di Paola, ha tentato di togliersi la vita ed è stato salvato solo grazie all'intervento della Polizia penitenziaria. E' quanto rende noto il vicesegretario regionale del Sappe Salvatore Panaro.
    L'uomo, secondo quanto riferisce il Sappe, si è appartato in bagno e ha tentato di impiccarsi utilizzando un laccio rudimentale che ha legato al collo e alle sbarre della finestra.
    "A quel punto - aggiunge Panaro - un giovane poliziotto penitenziario è intervenuto ed ha per fortuna cambiato il corso del destino dell'uomo sottraendolo alla morte. Restano ignote le motivazioni che hanno portato il detenuto a porre in essere il gesto estremo. In ogni caso, il dato certo è che la scelta di togliersi la vita è originata da uno stato psicologico di disagio".
    "La nuova direzione del carcere di Paola - prosegue il vicesegretario regionale del Sappe - è molto attenta al trattamento, al rinserimento sociale dei detenuti, ma è pur vero che chi è finito nelle maglie della devianza spesso è portatore di problematiche personali sociali e familiari. L'ennesimo tentato suicidio di una persona detenuta, sventato in tempo dalla professionalità ed attenzione dei poliziotti - sottolinea Panaro - dimostra come i problemi sociali e umani permangono, eccome, nei penitenziari".
    "Quest'ultimo, ennesimo episodio - aggiunge il segretario generale nazionale del Sappe Donato Capece - dimostra come i problemi sociali e umani permangono, eccome, nei penitenziari, al di là del calo delle presenze. E si consideri che negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 23mila tentati suicidi ed impedito che quasi 175mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza