/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cia, in Basilicata sia fatta formazione per guidare i trattori

Cia, in Basilicata sia fatta formazione per guidare i trattori

La richiesta al Dipartimento Politiche agricole della Regione

POTENZA, 30 aprile 2025, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La scelta dei sindacati confederali di dedicare il Primo Maggio al tema della sicurezza trova piena condivisione del mondo agricolo". Lo sottolinea, in un comunicato, la Cia Agricoltori Potenza-Matera, che "sollecita il Dipartimento Politiche agricole della Regione a promuovere una campagna di prevenzione contestuale all'attività di formazione e di aggiornamento per la guida dei trattori".
    Per l'organizzazione di categoria, "l'agricoltura non necessita di grandi e sofisticati sistemi di prevenzione e controllo della sicurezza, ma piuttosto di buone pratiche, di giuste precauzioni tecniche e di una razionale organizzazione del lavoro, elementi di forte incidenza sull'abbattimento dei rischi. Inoltre è necessario investire, in via prioritaria, sulla formazione e l'informazione dei datori di lavoro e dei lavoratori".
    Cia propone quindi "un provvedimento per la rottamazione dei vecchi automezzi agricoli e di aiuti per l'acquisto di automezzi nuovi, per svecchiare un parco macchine complessivo nazionale da 1,5 milioni di trattori con un'età media di 25 anni che si rinnova a un tasso di 20mila unità all'anno. La sicurezza non può essere vissuta come un obbligo burocratico, ma come un investimento culturale, che tutela la vita delle persone e il futuro dell'azienda. Il nostro impegno con il Programma di azioni 'Agricoltura Sicura' è quello di portare queste tematiche direttamente nei territori, coinvolgendo gli agricoltori e offrendo loro strumenti concreti per migliorare la prevenzione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza