/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo attrito Parigi-Algeri, 'maltrattati algerini in aeroporti'

'Provocazioni' a C.de Gaulle e Orly, convocato ambasciatore

PARIGI, 29 gennaio 2025, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'Algeria, in crisi diplomatica con la Francia, ha espresso "profonda preoccupazione di fronte alle testimonianze concordanti di un certo numero di cittadini algerini su trattamenti provocatori, umilianti e discriminatori ai quali sono stati sottoposti dalla polizia delle frontiere negli aeroporti parigini di Roissy-Charles de Gaulle e Orly".

Algeri ha precisato che il sottosegretario della comunità nazionale all'estero, Sofiane Chaib, ha convocato l'ambasciatore di Francia Stéphane Romatet, per denunciare i "trattamenti umilianti" ai quali sarebbero stati sottoposti i suoi cittadini, si legge in un comunicato ufficiale del governo.

In crisi diplomatica con la Francia, l'Algeria - nel documento - dichiara di respingere in modo categorico "qualsiasi violazione alla dignità dei suoi cittadini, o la loro strumentalizzazione a fini di pressione, provocazione o tentativo di intimidazione nei confronti del paese".

I rapporti fra i due paesi sono tesi da quando, a fine luglio, Parigi ha annunciato il suo appoggio al piano di autonomia marocchino nel Sahara occidentale, territorio dallo statuto non definito all'Onu e teatro di un conflitto da 50 anni fra il Marocco e gli indipendentisti saharaoui del Fronte Polisario, sostenuto da Algeri. I problemi si sono acuiti con la detenzione in Algeria, da metà novembre, dello scrittore franco-algerino Boualem Sansal, poi con l'arresto in Francia ad inizio anno di diversi influencer algerini e franco-algerini per apologia di violenza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Nuovo attrito Parigi-Algeri, 'maltrattati algerini in aeroporti' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.