Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Italia partecipa a Project Lebanon 2025 per sostenere la ripresa

Al padiglione che ospita aziende italiane il primo ministro Salam

09 maggio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
Italia partecipa a Project Lebanon 2025 per sostenere la ripresa del Libano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italia partecipa a Project Lebanon 2025 per sostenere la ripresa del Libano - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il primo ministro libanese, Nawaf Salam, insieme ad altri rappresentanti istituzionali, ha visitato il padiglione italiano al Project Lebanon 2025, la 26/a Fiera Internazionale per le Soluzioni per l'Edilizia, l'Energia e l'Ambiente che si chiude oggi a Beirut. Il padiglione che ospita 8 aziende italiane "è il segnale del ruolo chiave dell'Italia nel sostenere la ripresa e la crescita del Libano", sostiene l'ambasciata d'Italia a Beirut.

La guerra del 2024 ha inflitto gravi danni al Libano, con un forte impatto su città, case e infrastrutture vitali, in particolare nei settori dell'edilizia abitativa e delle costruzioni. Mentre il Libano intraprende la ripresa, una ricostruzione efficiente e soluzioni innovative sono essenziali.

La Fiera Internazionale per le Soluzioni per l'Edilizia, l'Energia e l'Ambiente ha messo in contatto leader del settore, decisori e investitori per promuovere la collaborazione, presentare soluzioni e guidare gli sforzi di recupero. Project Lebanon 2025 ha unito le parti interessate pubbliche e private, promuovendo l'innovazione e sbloccando nuove opportunità di business nel settore delle costruzioni, delle infrastrutture e delle energie rinnovabili.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Italia partecipa a Project Lebanon 2025 per sostenere la ripresa - Economia - Ansa.it
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.