/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti e docenti Erasmus visitano scuola in ospedale

Studenti e docenti Erasmus visitano scuola in ospedale

Ad Atri connubio eccellenze tra sistema scolastico e sanitario

ATRI, 19 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La scuola in ospedale del "San Liberatore" di Atri è stata visitata, ieri, da una delegazione ufficiale di studenti e docenti Erasmus della città di Craiova in Romania. La delegazione è stata invitata dall'istituto comprensivo di Atri, guidato dalla dirigente Nadia Graziani e dalla referente Erasmus la docente Giuliana Di Pasquale. La delegazione rumena aveva espresso, ancor prima di arrivare ad Atri e in Italia, la volontà di visitare la scuola in ospedale, non prevista nel loro sistema scolastico.
    La scuola in ospedale, che è presente sia ad Atri, sia a Teramo da oltre 20 anni, è un tangibile connubio di eccellenze tra sistema scolastico e sistema sanitario nazionale. Ad attendere la delegazione c'erano i docenti Danilo Del Nibletto e Cristiana Ierace, il direttore sanitario del 'San Liberatore' di Marino Iommarini, il responsabile della Uosd Centro di Riferimento Regionale di Fibrosi Cistica Pietro Ripani e la responsabile della Uosd di Pediatria Silvia di Battista con la coordinatrice infermieristica Maria Di Sabatino e il personale sanitario in servizio. La delegazione rumena ripartirà nel fine settimana per Craiova dopo aver svolto altre visite ed attività nel territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza