/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Santo Stefano la Notte delle Lumere, Halloween d'Abruzzo

A Santo Stefano la Notte delle Lumere, Halloween d'Abruzzo

Martedì 31 performance itineranti celebrano la tradizione locale

SANTO STEFANO DI SESSANIO, 29 ottobre 2023, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno, martedì 31 ottobre, tra le piazzette e le vie del borgo di Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila) andrà in scena, per la sua 6/a edizione, 'La Notte delle Lumere'.
    Una manifestazione, organizzata dall'associazione culturale Gira e Rigira con la collaborazione dalla Proloco, all'insegna del recupero delle tradizioni abruzzesi attraverso performance itineranti in cui vengono raccontate in diversi modi le origini di questa notte speciale conosciuta ovunque come Halloween.
    Il programma prevede due tour a scelta, uno alle 17 con asini, canti e racconti e uno alle 21.30 con musica, storie e gran finale in piazza; alle 18 ci sarà una conferenza "semiseria" con Gino Bucci, scrittore ed ambasciatore dell'Abruzzo, attraverso la pagina 'L'abruzzese fuori sede' e Domenico Di Felice, nelle vesti del divulgatore 'dottor Antiaccademico'. I due saranno presenti anche nei tour insieme a: Francesca Camilla D'Amico, attrice e narratrice di Bradamante Teatro che racconterà di storie di fate, streghe, mazzamarrell', lupi mannari, malocchi, misteri, tesori nascosti sotto le montagne abruzzesi.
    Il musico, cantore e compositore Michele Avolio (DisCanto) accompagnerà i partecipanti in un viaggio musicale per riscoprire le radici culturali e canore della nostra terra e delle nostre tradizioni popolari legate al Capetièmpe e dintorni. Completano il programma i rapaci notturni di MajaNocte. Info: 328.8411477.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza