/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Stare a tavola vintage", il gusto fra porcellane e tovagliati

"Stare a tavola vintage", il gusto fra porcellane e tovagliati

In mostra oggetti di arredo a a Silvi alta dal 12 al 24 agosto

SILVI, 11 agosto 2023, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Porcellane, ceramiche, cristali, sheffield, tovagliati dalla metà 800 al mid century: sono i protagonisti dell'esposizione, in programma dal 12 al 24 agosto (orario 18.00-24.00) "Stare a tavola vintage", allestita su impulso dell'associazione di promozione sociale Endas Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Silvi, nel borgo di Silvi Alta, in Largo della Porta, nei locali della Casa Canonica della parrocchia del Ss.Salvatore.
    L'evento intende promuovere la convivialità attraverso la cultura dell'apparecchiatura della tavola. Cristalli, argenti e sheffield, tovagliati, centrotavola, candelabri e altra oggettistica sono interpretati come alleati di fantasia, stupore e creatività per chi coltivi la passione dell'ospitalità all'insegna del bello. Porcellane Richard Ginori, Tullio Mazzotti, Giuseppe Galvani, Settimio Rometti, Rosenthal, Wedgwood, Jhonson Bros, Minton, Weimar, Maissen, poi le collaborazioni di designer come Giò Ponti, Andy Warhol, Tapio Wirkala, Angelo Simonetto, Guido Andlovitz, Nicolay Diulgheroff.
    "Stare a tavola vintage" vuole riproporre una sorta di "culto" dello stare a tavola, per il gusto di assaporare il cibo esaltato attraverso la riscoperta delle profonde radici storiche degli oggetti destinati all'apparecchiatura, oggi deprivati della loro funzione nelle nostre tavole, fin troppo sobrie e minimaliste.
    Attraverso la giocosa "mise en place", in una dialettica divertente tra creatività - anche con qualche libertà rispetto a monsignor Giovanni Della Casa e al suo Trattato sui costumi (Galateo) - eclettismo e nuove personali formule per innovare lo schema della tavola apparecchiata, saranno in scena oggetti prodotti dalla metà dell'800 fino agli anni '80 del secolo scorso. L'ingresso è libero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza