/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Collemaggio 400 fidanzati del Chietino in pellegrinaggio

A Collemaggio 400 fidanzati del Chietino in pellegrinaggio

Dalle arcidiocesi di Chieti-Vasto e Lanciano-Ortona

L'AQUILA, 02 maggio 2023, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Erano più di 400 i fidanzati arrivati all'Aquila dalle arcidiocesi di Chieti-Vasto e Lanciano-Ortona per il pellegrinaggio sul tema "Perdonati perDonarsi". A renderlo noto il Vescovo Ausiliare di L'Aquila, monsignor Antonio D'Angelo che è anche il coordinatore degli eventi dell'Anno della Misericordia, l'indulgenza concessa da Papa Francesco all'indomani della sua Visita pastorale nel capoluogo abruzzese che ha prolungato per un anno la Perdonanza di san Celestino V.
    Ad accompagnare i 400 fidanzati c'erano i rispettivi Arcivescovi di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, e di Lanciano-Ortona monsignor Emidio Cipollone.
    Nella sala conferenza dell'hotel Canadian dove sono giunti in mattinata i fidanzati hanno assistito ad una rappresentazione teatrale a cura dell'associazione culturale 'Il Ponte' dal titolo "La bottega dell'orefice". Dopo pranzo, i giovani fidanzati si sono recati nella basilica di S. Bernardino da Siena per la liturgia penitenziale presieduta dal vescovo Bruno Forte che è intervenuto sul tema "L'altro accanto a noi. La vita di Mosè e la nostra"; a seguire si sono tenute le confessioni.
    Successivamente i pellegrini, scortati dalla Polizia Municipale dell'Aquila, si sono recati a piedi verso la basilica di S. Maria di Collemaggio dove è stata celebrata la S. Messa a conclusione del pellegrinaggio nell'Anno della Misericordia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza