Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova Pescara: Fidanza, non fare errori su programmazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuova Pescara: Fidanza, non fare errori su programmazione

'No' presidente Commissione Statuto a uffici Regione in centro

MONTESILVANO MARINA, 11 aprile 2023, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La legge regionale ha invitato i tre Comuni ad astenersi in questo periodo dal fare programmazione territoriale che tenga conto di attività che possono essere di interesse di tutti e tre i Comuni. Si tratta di una posizione intelligente: noi non possiamo continuare a parlare del Piano regolatore di Montesilvano, Piano regolatore di Pescara, investimenti all'interno del Pnrr senza considerare la futura città e andando ognuno per la propria strada". A sostenerlo è il presidente della Commissione Statuto Nuova Pescara, Enzo Fidanza, consigliere comunale Pd a Montesilvano, che considera un "errore strategico incredibile" la decisione di costruire la sede degli uffici della Regione Abruzzo nell'area di risulta a Pescara.
    "Non capisco - commenta all'ANSA - come il Comune di Pescara possa immaginare che quello sia il futuro di questa grande città: quello è un polmone così grande, così importante, che ci siamo ritrovati per caso, non certo per la bravura degli amministratori o per la loro lungimiranza. É accaduto che la ferrovia si è spostata e quindi si è creata questa grande area al centro della città: ora consumarla per una attività che è sì importante dal punto di vista amministrativo, ma che non rende vitale la città la sera o nel fine settimana, è un errore. Così diventa un luogo amministrativo, che ovviamente ha i suoi limiti. Gli uffici vanno decentrati, non vanno concentrati nel centro della città, in zone dove c'è una viabilità più semplice: provate a immaginare cosa accadrebbe tutte le mattine per arrivare al centro quando anche tutti gli uffici della Regione si concentreranno in questa area che è già piena adesso".
    "Quale potrebbe essere - si chiede il presidente della Commissione - la destinazione e il contributo alla città dell'area di risulta? Luoghi ricreativi e di aggregazione, spazi verdi, parcheggi sotterranei. Il vantaggio della grande città sarà quello di dare uno spazio alle cose con una grande programmazione che rinasce a vantaggio di tutta la città e di tutti quelli che devono fruire questi servizi, come ad esempio avere una viabilità migliore. Crescere in questo modo significa anche dare la possibilità di svolgere meglio il ruolo della grande pianificazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza